Fondazione Stella Maris Mediterraneo
codice fiscale
93045640773
Notizie ed Eventi
Interventi psicoeducativi per persono con disturbi del meurosviluppo Matera 23-24 Giugno 2017 Casa di spiritualita' - via Lanera14 BROCHURE
01.09.2017
01.09.2017
BANDO DI CONCORSO PER L’ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI
STUDIO PRESSO l’U.O.C. DI NEUROPSICHIATRIA
INFANTILE c/o L'OSPEDALE DI MATERA.
24.11.2016
MASTER Esperto per l'inserimento lavorativo di persone con autismo |
|
24.11.2016 Avviso pubblico per titoli e colloquio per l'eventuale assunzione a tempo determinato di due neuropsichiatri infantili di cui uno a part-time (28 ore settimanali)Contattaci 0973-
24.11.2016 Avviso pubblico di selezione per titoli e prova orale di uno psicologo per attivita' di ricerca 23.09.2016 Bando di pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato di durata annuale, eventualmente rinnovabile, di n° 2 Educatori Professionali – Categoria D - GRADUATORIA 23.09.016 Bando di pubblico concorso, per titoli ed esami, per l’assunzione con contratto di lavoro a tempo determinato di durata annuale, eventualmente rinnovabile, di n° 6 terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva cat. D di cui n. 3 posti con contratto di lavoro part-time (28 ore settimanali). GRADUATORIA 13.09.2016 BANDO DI GARA PER LA GESTIONE DEI SERVIZI INFERMIERISTICI DEL 24/05/2016 – ESCLUSIONE |
LINK
Ministero della Salute
Azienda Sanitaria Potenza
Regione Basilicata
Azienda Sanitaria Matera
IRCCS Fondazione Stella Maris
D.C.A
Chiaromonte
FONDAZIONE STELLA MARIS MEDITERRANEO ONLUS
info@stellamarismediterraneo.org
pec: stellamarismediterraneo@pec.basilicatanet.it

Mario Marra, Presidente
Il dott. Mario Marra è nato a Napoli il 10 aprile 1950, residente a Francavilla sul Sinni (PZ). Ha conseguito la laurea in GIURISPRUDENZA presso l'Università degli studi di Napoli il 10/06/1974, con voti 108/110, discutendo una tesi di Scienze delle Finanze e Diritto Finanziario.
Inaugurazione del Centro di riabilitazione precoce dell'autismo
Venerdi, 10 marzo 2017, ore 15:30
alla presenza
del
Presidente della Regione Basilicata dottor
Marcello Pittella, del Sindaco di Chiaromonte avv. Valentina Viola,
del Direttore generale dell'ASP dottor Giovanni Battista Bochicchio
sara' inaugurato il Centro di riabilitazione precoce dell'autismo di
Chiaromonte che sara' gestito della Fondazioe
Stella Maris Mediterraneo. Alla cerimonia saranno
presenti i consiglieri di amministrazione, il presidente ed i
revisori della Fondazione nonche' il direttore scientifico
professore Filippo Muratori. I locali saranno benedetti da Sua
Eccellenza Mons. Orofino, vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro.
La nostra Missione
Si
e' costituita il 18 novembre 2009 a
Potenza alle ore 10.00 presso lo studio notarile della dott.ssa Simone,
la Fondazione Stella Maris Mediterraneo Onlus per iniziativa della
Regione Basilicata. I soci fondatori sono l’ASP, Azienda Sanitaria Locale di
Potenza,Matera e la Fondazione Stella Maris di Calambrone di Pisa.
Con successivo atto notarile del 26/02/2015 si e' preso atto del
recesso delle Aziende Sanitarie di Potenza e di Matera della
compagine sociale ed unico socio e' allo stato l'IRCCS "Stella
Maris". La Fondazione come da statuto, non ha fine di lucro e
persegue unicamente finalità di solidarietà nel campo sanitario e
della ricerca scientifica. Nell’immediatezza pone in essere una
sperimentazione gestionale della rete della Regione Basilicata di
Neuropsichiatria infantile e dell’adolescenza. L’attività della
Fondazione è specificamente finalizzata a sviluppare nel territorio
della Regione Basilicata un Centro di eccellenza articolato in più
strutture che agiscono sinergicamente e che abbiano valenza
regionale ed extraregionale, individuando forme gestionali di
maggiore flessibilità. Inoltre ha il fine di potenziare ed attivare
servizi particolarmente carenti nelle regioni del Meridione in
particolare: un servizio di ricovero di adolescenti con patologie
acute di competenza neuropsichiatria infantile, un servizio
semiresidenziale e residenziale per soggetti con disturbi dello
spettro artistico in età evolutiva, un servizio per disturbi del
comportamento alimentare. Tra le tante finalità ha inoltre l’obiettivo
di essere riconosciuta come Istituto di ricovero e Cura a carattere
scientifico (I.R.C.C.S).
______________________
16
ESITO PROVA SCRITTA
13/07/2016
23.06.2016
Comunicazioni:
-
Concorso Terapisti neuro e
psicomotricita'
-
Concorso Educatori
______________________